Al fine di garantire l’efficienza e proteggere dai colpi d’ariete le condotte in pressione, è necessario installare sfiati sui punti alti e a distanze regolari, per consentire l’ingresso e la fuoriuscita d’aria durante le operazioni di riempimento e svuotamento e in situazioni critiche come fenomeni transitori o rotture della tubazione.
Nel caso di ambienti e pozzetti a rischio allagamento esiste la possibilità d’ingresso d’acqua contaminata nella condotta attraverso gli sfiati, nel momento in cui si dovessero verificare condizioni di pressione negativa.
Gli sfiati CSA serie SUB, disponibili nelle versioni per acquedotto, fognatura e industria, sono dotati di un’uscita filettata che può essere collegata a un tubo esterno per evitare il possibile ingresso di contaminanti. Il modello SUB consente inoltre di convogliare eventuali spruzzi o fuoriuscite d'acqua in occasione di chiusure rapide dello sfiato.